GiovedìScienza Edizione 1
Anno 1986 - 1987
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 1

Ancora l'uomo nello spazio
Cristiano Batalli Cosmovici, Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario del CNR – Roma Martedì 17 Marzo 17:45
I pensieri dell'occhio
Franco Purghè, Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza Roma Martedì 24 Marzo 17:45
Un raggio coerente: il laser
Francesco De Martini, Istituto di Ottica Quantistica dell’Università La Sapienza Roma Martedì 31 Marzo 17:45
Uomini e animali
Duilio Pallottelli, rivista “Airone”Elisabetta Visalberghi, Etologa Martedì 07 Aprile 17:45

Come sentono le cellule
Jacopo Meldolesi, Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Torino Martedì 14 Aprile 17:45
La reazione dell'orologio
Paolo Manzelli, Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze Martedì 28 Aprile 17:45
Il cielo di tutti i tempi
Corrado Lamberti, Direttore della rivista “Astronomia”Tullio Regge, Dipartimento di Fisica teorica e relatività dell’Università di Torino Martedì 12 Maggio 17:45

Da Halley al futuro dell'astronomia terrestre e spaziale
Martedì 19 Maggio 17:45Da Halley al futuro dell'astronomia terrestre e spaziale
Cesare Barbieri, Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Asiago - Ordinario di Astronomia all’Università di Padova Martedì 19 Maggio 17:45
Da Pitagora ai frattali, il grande gioco della matematica
Martedì 26 Maggio 17:45Da Pitagora ai frattali, il grande gioco della matematica
Alberto Conte, Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino Martedì 26 Maggio 17:45