GiovedìScienza Edizione 13
Anno 1998 - 1999
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 13

Delfini di casa nostra
Giovanni Bearzi, Adriatic Dolphin ProjectDànilo Mainardi, Dipartimento di Scienze Ambientali, Università di Venezia Giovedì 19 Novembre 21:00

Cielo violento
Livio Scarsi, Dipartimento di Energetica e Applicazioni della Fisica, Università di Palermo Giovedì 26 Novembre 17:45
Cancro: la vera battaglia
Federico Bussolino, Università di Torino, IRCC Giovedì 03 Dicembre 17:45
Dominare il dolore
Elsa Margaria, Servizio di Anestesia e Rianimazione, Ospedale Ginecologico-Ostetrico Sant’Anna di Torino Giovedì 10 Dicembre 17:45
L’intelligenza connettiva
Derrick de Kerckhove, McLuhan Program in Culture & Technology di Toronto Giovedì 17 Dicembre 17:45
Mediterraneo
Roberta Parodi, Acquario di Genova Giovedì 14 Gennaio 17:45
Che c’é nel piatto?
Giovanni Ballarini, Facoltà di Medicina Veterinaria, Università di Parma Giovedì 21 Gennaio 17:45
Il mercato dell'energia
Giovanni Del Tin, Dipartimento di Energetica, Politecnico di TorinoTullio Regge, Dipartimento di Fisica, Politecnico di Torino Giovedì 28 Gennaio 17:45

Scimmie creative
Augusto Vitale, Reparto di Psicologia Comparata, Istituto Superiore di Sanità Giovedì 04 Febbraio 17:45
Dalla luna a marte
Giancarlo Genta, Dipartimento di Meccanica, Politecnico di Torino Giovedì 11 Febbraio 17:45
La fabbrica della conoscenza
Jorge Wagensberg, Direttore del Museu de la Ciència di Barcellona Giovedì 18 Febbraio 17:45
La coscienza delle cellule
Rolf Kemler, Max Planck Institut für Immunbiologie di Friburgo Giovedì 25 Febbraio 17:45
Siamo uomini o cloni?
Axel Kahn, Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale Giovedì 04 Marzo 17:45
Duelli fra animali
Felicity Huntingford, Divisione di Biologia Animale ed Evolutiva, Università di Glasgow Giovedì 11 Marzo 17:45