GiovedìScienza Edizione 15
Anno 2000 - 2001
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 15

Il tempo nei tempi
Le macchine che hanno scandito i millenni Venerdì 16 Giugno 17:45Il tempo nei tempi
Le macchine che hanno scandito i millenni Vittorio Marchis, È professore di Meccanica Teorica e Applicata al Politecnico di Torino Venerdì 16 Giugno 17:45
La strategia dell’aquila
Come vivere in pace con l’ambiente Giovedì 02 Novembre 17:15La strategia dell’aquila
Come vivere in pace con l’ambiente Dànilo Mainardi, Insegna Conservazione della Natura all’Università Ca’ Foscari di Venezia Giovedì 02 Novembre 17:15
I volti dell’uomo di Neandertal
Un’indagine tra mito e realtà Giovedì 09 Novembre 15:45I volti dell’uomo di Neandertal
Un’indagine tra mito e realtà Giacomo Giacobini, Insegna Anatomia Umana all’Università di Torino. Giovedì 09 Novembre 15:45
Molecole in fila
Ordine e disordine nei materiali Ives Quéré, Fisico dei materiali Giovedì 23 Novembre 17:45
Perché ci ammaliamo?
La lezione della nuova epidemiologia Giovedì 30 Novembre 17:45Perché ci ammaliamo?
La lezione della nuova epidemiologia Paolo Vineis, Insegna Statistica Medica e Biometria all’Università di Torino Giovedì 30 Novembre 17:45
Creaure estreme
Alla ricerca della vita impossibile Maria Luisa Bozzi, È laureata in Scienze Biologiche all’Università di Torino Giovedì 07 Dicembre 17:45
Seduzione: arte o truffa?
I segreti del corteggiamento nell’uomo e negli animali Giovedì 14 Dicembre 17:45Seduzione: arte o truffa?
I segreti del corteggiamento nell’uomo e negli animali Giusto Benedetti, BiologoWilly Pasini, Specializzato in psichiatria Giovedì 14 Dicembre 17:45

Tutti ultracentenari?
Verso i limiti della vita Claudio Franceschi, È direttore Scientifico dell’INRCA, Istituto Nazionale di Riposo e Cura Anziani Giovedì 11 Gennaio 17:45
La casa nello spazio
Da Gagarin alla stazione orbitante Giovedì 18 Gennaio 17:45La casa nello spazio
Da Gagarin alla stazione orbitante Amalia Ercoli Finzi, Insegna Meccanica Aerospaziale al Politecnico di Milano Giovedì 18 Gennaio 17:45
L’orto in provetta
Rischi e vantaggi dei cibi transgenici Giovedì 25 Gennaio 17:45L’orto in provetta
Rischi e vantaggi dei cibi transgenici Francesco Sala, Si è laureato in Farmacia e poi in Scienze Biologiche all’Università di Pavia Giovedì 25 Gennaio 17:45
La terza via della clonazione
Che cosa promettono le cellule staminali Giovedì 01 Febbraio 17:45La terza via della clonazione
Che cosa promettono le cellule staminali Michele De Luca, Dirige il Laboratorio d’Ingegneria dei Tessuti dell’IDI Istituto Dermopatico dell’Immacolata di RomaAngelo Luigi Vescovi, È codirettore dell’istituto di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’HSR di Milano Giovedì 01 Febbraio 17:45

Il libro del DNA
Leggiamo insieme il progetto per fare l’uomo Domenica 11 Febbraio 17:45Il libro del DNA
Leggiamo insieme il progetto per fare l’uomo Piero Benedetti, Insegna Biologia Molecolare all’Università di Padova Domenica 11 Febbraio 17:45
Multimedialità? Fatemi capire
Le immagini del futuro interattivo Giovedì 15 Febbraio 17:45Multimedialità? Fatemi capire
Le immagini del futuro interattivo Leonardo Chiariglione, Laureato al Politecnico di Torino Giovedì 15 Febbraio 17:45
La geografia dell’universo
Un viaggio intergalattico virtuale Giovedì 22 Febbraio 17:45La geografia dell’universo
Un viaggio intergalattico virtuale Margaret Geller, Insegna Astronomia all’Harvard University di Boston ed è Senior Scientist allo Smithsonian Astrophysical Observatory Giovedì 22 Febbraio 17:45
Oggi non esco, nasco
Il parto tra natura e tecnologia Verena Shmid, È membro del Midwives Information and Resources Service (MIDIRS) di Londra dal 1986 e recentemente le è stato assegnato il premio internazionale Astrid Limburg Giovedì 01 Marzo 17:45
Scienziaggini
Piccola incursione nel sapere improbabile Giovedì 08 Marzo 17:45Scienziaggini
Piccola incursione nel sapere improbabile Piero Bianucci, Giornalista scientifico del quotidiano La StampaPiergiorgio Odifreddi, Professore di Logica Matematica alla facoltà di Matematica dell’università di Torino Giovedì 08 Marzo 17:45