GiovedìScienza Edizione 2
Anno 1987 - 1988
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 2

Meteocomputer: dall'intuizione dell'uomo alla elaborazione del computer
Martedì 17 Novembre 17:45Meteocomputer: dall'intuizione dell'uomo alla elaborazione del computer
Edmondo Bernacca, Olivetti Italia D.R.E.P.Antonello Rossetti, Olivetti Italia D.R.E.P. Martedì 17 Novembre 17:45

I figli della provetta
Leonardo Formigli, Università di PaviaGiovanni Maria Pace, Giornalista scientifico de “L’espresso” e “La Repubblica” Martedì 24 Novembre 17:45

Lotta al cancro: la biotecnologia, dalla cellula al paziente
Martedì 01 Dicembre 17:45Lotta al cancro: la biotecnologia, dalla cellula al paziente
Fabio Malavasi, Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica dell’Università di Torino Martedì 01 Dicembre 17:45
Catastrofi naturali e protezione civile
Enzo Boschi, membro della Commissione Grandi Rischi del Ministero della Protezione Civile Presidente della Commissione Rischio Sismico Martedì 15 Dicembre 17:45
I borgia della natura
Giusto Benedetti, Biologo Martedì 12 Gennaio 17:45
Dal sole alla fusione nucleare
Sergio Fubini, Ricercatore del CERN di Ginevra Martedì 12 Gennaio 17:45
La dieta perfetta: alimentazione e salute
Franco Balzola, Primario servizio dietetica Ospedale S. Giovanni Battista di Torino Martedì 26 Gennaio 17:45
Capire la relatività
Tullio Regge, Dipartimento di Fisica teorica e relatività dell’Università di Torino Martedì 02 Febbraio 17:45
Nascita e morte di una stella
Margherita Hack, dipartimento di Astronomia dell’Università di Trieste Martedì 09 Febbraio 17:45
Il comportamento aggressivo degli animali
Enrico Alleva, Istituto Superiore di Sanità Martedì 23 Febbraio 17:45
Breve viaggio intorno al cervello
Aldo Fasolo, Ordinario di Anatomia Comparata dell’Università di TorinoPier Carlo Marchisio, Ordinario di Istologia ed Embriologia Generale nella Facoltà di Medicina dell’Università di Torino Martedì 01 Marzo 17:45