GiovedìScienza Edizione 25
Anno 2010 - 2011
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 25

La nostra vita tra caso e destino
Come la matematica può riconciliare determinismo e casualità Giovedì 18 Novembre 17:15La nostra vita tra caso e destino
Come la matematica può riconciliare determinismo e casualità David Ruelle, Institut des Hautes Études Scientifiques Giovedì 18 Novembre 17:15
Otello tra libertà e leggi biologiche
Il paradosso dell’altruismo nel teatro della storia naturale Giovedì 25 Novembre 17:45Otello tra libertà e leggi biologiche
Il paradosso dell’altruismo nel teatro della storia naturale Emanuele Coco, École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) Giovedì 25 Novembre 17:45
L'anima e l'iPad
Quando la tecnologia giunge a modificare etica e valori Giovedì 02 Dicembre 17:45L'anima e l'iPad
Quando la tecnologia giunge a modificare etica e valori Maurizio Ferraris, Università di Torino Giovedì 02 Dicembre 17:45
L’impero romano quando non faceva la guerra
La vita quotidiana e l’innovazione dei nostri padri latini Giovedì 16 Dicembre 17:45L’impero romano quando non faceva la guerra
La vita quotidiana e l’innovazione dei nostri padri latini Alberto Angela, Naturalista e Giornalista Giovedì 16 Dicembre 17:45
Fate il nostro gioco
La matematica del gioco d'azzardo Giovedì 13 Gennaio 17:45Fate il nostro gioco
La matematica del gioco d'azzardo OFFICINE SCIENZA Paolo Canova e Diego Rizzuto, Giovedì 13 Gennaio 17:45
Milioni di forme viventi? Mai troppe!
La nuova etica per salvare la biodiversità che fa bello il mondo Giovedì 20 Gennaio 17:45Milioni di forme viventi? Mai troppe!
La nuova etica per salvare la biodiversità che fa bello il mondo Renato Massa, Biologo ed etologo Giovedì 20 Gennaio 17:45
Abitare lo spazio
Dalla Stazione Spaziale a Marte, passando per la Luna Giovedì 27 Gennaio 17:45Abitare lo spazio
Dalla Stazione Spaziale a Marte, passando per la Luna Piero Messidoro, Thales Alenia Space ItaliaMaria Antonietta Perino, International Space University, M.I.T. - Boston Giovedì 27 Gennaio 17:45

L’ultimo “grido” delle super-stelle
Onde gravitazionali, una nuova finestra sull’universo Giovedì 03 Febbraio 17:45L’ultimo “grido” delle super-stelle
Onde gravitazionali, una nuova finestra sull’universo Carlo Bradaschia, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Giovedì 03 Febbraio 17:45
Gli oceani, viaggio nel mondo liquido
Alla scoperta del termostato del nostro pianeta Giovedì 10 Febbraio 17:45Gli oceani, viaggio nel mondo liquido
Alla scoperta del termostato del nostro pianeta Piero Lionello, Università del Salento Giovedì 10 Febbraio 17:45
SPECIALE SCUOLE - La tombola dell’energia
Tutto quello che dovreste sapere sull'energia: riflessioni e problemi sostenibili Mercoledì 16 Febbraio 10:00SPECIALE SCUOLE - La tombola dell’energia
Tutto quello che dovreste sapere sull'energia: riflessioni e problemi sostenibili Patrizio Roversi, Conduttore televisivoAndrea Vico, Giornalista scientifico Mercoledì 16 Febbraio 10:00

Viaggio nei segreti dell’io
La coscienza di sé tra biologia e filosofia Giovedì 17 Febbraio 17:45Viaggio nei segreti dell’io
La coscienza di sé tra biologia e filosofia Edoardo Boncinelli, Università Vita-Salute, San Raffaele di Milano Giovedì 17 Febbraio 17:45