GiovedìScienza Edizione 30
Anno 2015 - 2016
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 30

Quale futuro per gli oceani
Aldo Fasolo lecture Roberto Danovaro, Presidente Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Università Politecnica delle Marche Giovedì 26 Novembre 17:45
Quanta vita in più dai trapianti di fegato
Trent’anni di evoluzione di una straordinaria tecnica chirurgica Giovedì 03 Dicembre 17:45Quanta vita in più dai trapianti di fegato
Trent’anni di evoluzione di una straordinaria tecnica chirurgica Mauro Salizzoni, Ordinario di Chirurgia Generale presso la Scuola di Medicina dell'Università degli Studi di Torino Giovedì 03 Dicembre 17:45
Un secolo di relatività
La teoria di Einstein tra applicazioni quotidiane e problemi aperti Giovedì 10 Dicembre 17:45Un secolo di relatività
La teoria di Einstein tra applicazioni quotidiane e problemi aperti Leonardo Castellani, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Avanzate Università del Piemonte Orientale Giovedì 10 Dicembre 17:45
Sulla natura delle cose: da Lucrezio al CERN
Atomi, energia, buchi neri e scienza moderna in un poema antico e attualissimo Giovedì 14 Gennaio 17:45Sulla natura delle cose: da Lucrezio al CERN
Atomi, energia, buchi neri e scienza moderna in un poema antico e attualissimo Piergiorgio Odifreddi, Matematico e scrittore Giovedì 14 Gennaio 17:45
Progettare farmaci al computer
Una tecnica innovativa che sta diventando realtà Giovedì 21 Gennaio 17:45Progettare farmaci al computer
Una tecnica innovativa che sta diventando realtà Alberto Massarotti, Università del Piemonte Orientale Giovedì 21 Gennaio 17:45
A caccia di antimateria
Dentro un enigma del Big Bang Giovedì 28 Gennaio 17:45A caccia di antimateria
Dentro un enigma del Big Bang Roberto Battiston, Università di Trento e Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ASI Giovedì 28 Gennaio 17:45
Come il cervello risolve i problemi
I segreti sono semplessità vicarianza Giovedì 04 Febbraio 17:45Come il cervello risolve i problemi
I segreti sono semplessità vicarianza Alain Berthoz, Professore di Fisiologia della percezione e dell’azione, Collège de France Giovedì 04 Febbraio 17:45
Diamoci una mano, amico robot
Quando le macchine aiuteranno i fisioterapisti Giovedì 11 Febbraio 17:45Diamoci una mano, amico robot
Quando le macchine aiuteranno i fisioterapisti Paolo Ariano, Istituto Italiano di Tecnologia IIT Giovedì 11 Febbraio 17:45
SPECIALE SCUOLE - Museo Egizio, una civiltà diventa racconto
Come mettere in scena il mondo dei faraoni Venerdì 12 Febbraio 10:00SPECIALE SCUOLE - Museo Egizio, una civiltà diventa racconto
Come mettere in scena il mondo dei faraoni Christian Greco, Direttore della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino Venerdì 12 Febbraio 10:00
SPECIALE SCUOLE - Il cervello è uno sportivo
Mauro Banfi, Fisioterapista e osteopataAndrea De Beni, Atleta disabile
Federico Luzzati, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Università di Torino e NICO Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi Mercoledì 17 Febbraio 10:00

Matematica: essere curiosi e senza paura
Se la conosci ti fa capire come funziona il mondo Giovedì 18 Febbraio 17:45Matematica: essere curiosi e senza paura
Se la conosci ti fa capire come funziona il mondo Vincenzo Barone, Fisico teorico, Università del Piemonte Orientale e INFN-TorinoAndrea Chincarini, Fisico sperimentale, Ricercatore della collaborazione europea VIRGO-EGO, INFN di Genova Giovedì 18 Febbraio 17:45

Uno scudo per la salute
Immunità, vaccini e microbioma Giovedì 25 Febbraio 17:45Uno scudo per la salute
Immunità, vaccini e microbioma Alberto Mantovani, Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas Giovedì 25 Febbraio 17:45
Cavalcando una cometa
Per capire com’è nato il Sistema solare Giovedì 10 Marzo 17:45Cavalcando una cometa
Per capire com’è nato il Sistema solare Amalia Ercoli Finzi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di MilanoMaria Antonietta Perino, Thales Alenia Space e International Space University Giovedì 10 Marzo 17:45
