GiovedìScienza Edizione 32
Anno 2017 - 2018
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 32

Il mio lungo viaggio
Incontri e storie Piero Angela, Scrittore e giornalista Domenica 12 Novembre 17:30
Microbiota, il secondo genoma
Un patrimonio in fragile equilibrio Giovedì 16 Novembre 17:45Microbiota, il secondo genoma
Un patrimonio in fragile equilibrio Duccio Cavalieri, Università di FirenzeCarlotta De Filippo, Istituto di Biologia e Biotecnologie Agrarie del CNR Giovedì 16 Novembre 17:45

L'agricoltura non si fa solo nei campi
Vecchi dibattiti e nuove tecnologie genetiche Giovedì 23 Novembre 17:45L'agricoltura non si fa solo nei campi
Vecchi dibattiti e nuove tecnologie genetiche Michele Morgante, Università di Udine Giovedì 23 Novembre 17:45
Che la forza dell'adroterapia sia con noi
Nuove tecnologie per combattere il cancro limitando i danni collaterali Giovedì 14 Dicembre 17:45Che la forza dell'adroterapia sia con noi
Nuove tecnologie per combattere il cancro limitando i danni collaterali Elisa Fiorina, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di TorinoSimona Giordanengo, INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Torino Giovedì 14 Dicembre 17:45

Epigenetica, la nuova frontiera
Per capire da dove veniamo e soprattutto dove andiamo Giovedì 18 Gennaio 17:45Epigenetica, la nuova frontiera
Per capire da dove veniamo e soprattutto dove andiamo Pier Paolo Pandolfi, Harvard Medical School, Università di Torino Giovedì 18 Gennaio 17:45
Sacchetti, elettricità e gas: il prezzo è giusto?
Stefano Bertacchi, Università degli Studi di Milano-BicoccaGian Vincenzo Fracastoro, Politecnico di Torino Giovedì 18 Gennaio 17:45

Racconto Cosmico
Spazio, materia e gravità nell’evoluzione dell'universo Sabato 20 Gennaio 17:30Racconto Cosmico
Spazio, materia e gravità nell’evoluzione dell'universo , Sabato 20 Gennaio 17:30
Una relazione che cura
Viaggio nel mondo della pet therapy Giovedì 25 Gennaio 17:45Una relazione che cura
Viaggio nel mondo della pet therapy Teresa Bevivino, Direttore del Distretto di Moncalieri Asl To5Paolo Guiso, Medico veterinario Asl To5 Giovedì 25 Gennaio 17:45

Dall'invenzione della carta all'iPhone
Conoscere il passato per immaginare il futuro Giovedì 01 Febbraio 17:45Dall'invenzione della carta all'iPhone
Conoscere il passato per immaginare il futuro Gianfranco Pacchioni, Accademia Nazionale dei Lincei Dipartimento di Scienza dei Materiali Università Milano Bicocca Giovedì 01 Febbraio 17:45
Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa
Cellule staminali e fattori di crescita tra successi e promesse Giovedì 08 Febbraio 17:45Dalla chirurgia ricostruttiva alla chirurgia rigenerativa
Cellule staminali e fattori di crescita tra successi e promesse Francesco Segreto, Centro di Ricerca Chirurgica Ricostruttiva, Università Campus Biomedico di Roma, Vincitore Premio GiovedìScienza 2017 Giovedì 08 Febbraio 17:45
Ogni giorno. Tra scienza e politica
I valori scientifici dell'oggettività al servizio del bene comune Giovedì 15 Febbraio 17:45Ogni giorno. Tra scienza e politica
I valori scientifici dell'oggettività al servizio del bene comune Elena Cattaneo, Università di Milano, Senato della Repubblica Giovedì 15 Febbraio 17:45
I simboli e la mente
Gli ultimi 80.000 anni della nostra storia culturale Giovedì 22 Febbraio 17:45I simboli e la mente
Gli ultimi 80.000 anni della nostra storia culturale Francesco d'Errico, Direttore di ricerca del Centre National de la Recherche Scientifique, Università di Bordeaux Giovedì 22 Febbraio 17:45
Universo reale e universo virtuale
Come i computer e gli “occhi della mente” ricostruiscono il cosmo Giovedì 01 Marzo 17:45Universo reale e universo virtuale
Come i computer e gli “occhi della mente” ricostruiscono il cosmo Piero Bianucci, Giornalista e scrittoreAttilio Ferrari, Presidente Infini.to Planetario di Torino Giovedì 01 Marzo 17:45

Scienza 2018: uomini, donne, salute, notizie (vere e false)
Ne parleranno i curatori dell'Annuario che fotografa l'Italia della ricerca Giovedì 08 Marzo 17:45Scienza 2018: uomini, donne, salute, notizie (vere e false)
Ne parleranno i curatori dell'Annuario che fotografa l'Italia della ricerca Giuseppe Pellegrini, Università di Padova. Presidente di Observa Science in SocietyBarbara Saracino, Università di Napoli Giovedì 08 Marzo 17:45

La nuova rivoluzione digitale
Nuove applicazioni e nuovi prodotti stanno trasformando il mondo Giovedì 15 Marzo 17:45La nuova rivoluzione digitale
Nuove applicazioni e nuovi prodotti stanno trasformando il mondo Juan Carlos De Martin, Politecnico di TorinoAngelo Raffaele Meo, Politecnico di Torino
Marco Mezzalama, Politecnico di Torino Giovedì 15 Marzo 17:45