GiovedìScienza Edizione 33
Anno 2018 - 2019
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 33

Vaccini: domande e risposte
È il pubblico a fare la conferenza Giovedì 15 Novembre 17:45Vaccini: domande e risposte
È il pubblico a fare la conferenza Gianni Bona, Accademia di Medicina di TorinoAlberto Mantovani, Humanitas University, Istituto Clinico Humanitas, Milano
Paolo Vineis, Imperial College, Londra e IIGM Italian Institute for Genomic Medicine Giovedì 15 Novembre 17:45

Scienza, una passione senza età
Sentimenti intergenerazionali sulla scienza Giovedì 29 Novembre 21:00Scienza, una passione senza età
Sentimenti intergenerazionali sulla scienza Piero Angela, Giornalista e scrittoreAmalia Ercoli Finzi, Politecnico di Milano
Luca Perri, Astronomo e divulgatore, Università dell’Insubria e Osservatorio di Brera Giovedì 29 Novembre 21:00

C’è il trucco, bellezza!
I cosmetici visti con gli occhi della scienza Giovedì 06 Dicembre 17:45C’è il trucco, bellezza!
I cosmetici visti con gli occhi della scienza Beatrice Mautino, Biotecnologa e divulgatrice scientifica Giovedì 06 Dicembre 17:45
La bellezza degli animali
Funzione ed evoluzione dell’estetica biologica Giovedì 10 Gennaio 17:45La bellezza degli animali
Funzione ed evoluzione dell’estetica biologica Christiane Nüsslein-Volhard, Max-Planck-Institute for Developmental Biology, Tübingen, GermanyPremio Nobel per la Medicina e Fisiologia 1995 Giovedì 10 Gennaio 17:45

Ci eravamo tanto amati
L’eredità genetica dell’uomo di Neandertal Giovedì 17 Gennaio 17:45Ci eravamo tanto amati
L’eredità genetica dell’uomo di Neandertal Serena Aneli, Università di Torino, IIGM Italian Institute for Genomics MedicinePremio GiovedìScienza 2018 Giovedì 17 Gennaio 17:45

Vero, falso, quasi vero ma non troppo
Tutte le verità, la verità sulla verità Giovedì 24 Gennaio 17:45Vero, falso, quasi vero ma non troppo
Tutte le verità, la verità sulla verità Walter Quattrociocchi, Università Ca’ Foscari, VeneziaAntonio Scalari, Giornalista scientifico, Valigia Blu
Antonella Vicini, Giornalista Giovedì 24 Gennaio 17:45

Sfida al cancro sulla scacchiera del DNA
I meccanismi molecolari dei tumori Giovedì 31 Gennaio 17:45Sfida al cancro sulla scacchiera del DNA
I meccanismi molecolari dei tumori Pier Paolo Pandolfi, BIDMC/Harvard Medical School - Boston, USA e Università di Torino Giovedì 31 Gennaio 17:45
Cellule che curano
Terapia cellulare e genica in medicina rigenerativa Giovedì 07 Febbraio 17:45Cellule che curano
Terapia cellulare e genica in medicina rigenerativa Michele De Luca, Università di Modena e Reggio Emilia Giovedì 07 Febbraio 17:45
Un lungo viaggio dall'Africa
Migliaia di anni di migrazioni Giovedì 14 Febbraio 17:45Un lungo viaggio dall'Africa
Migliaia di anni di migrazioni Guido Barbujani, Università di Ferrara Giovedì 14 Febbraio 17:45
La fisica tra Italia e Cina
Acceleratori di particelle, missioni spaziali e ricadute sociali Lunedì 18 Febbraio 17:45La fisica tra Italia e Cina
Acceleratori di particelle, missioni spaziali e ricadute sociali Fernando Ferroni, Presidente INFN e Università di Roma La SapienzaYifang Wang, Direttore dell’Institute of High Energy Physics dell’Accademia Cinese delle Scienze Lunedì 18 Febbraio 17:45

Tutto è relativo!
Come capire E=mc2 e afferrare i segreti della natura Giovedì 21 Febbraio 17:45Tutto è relativo!
Come capire E=mc2 e afferrare i segreti della natura Christophe Galfard, Divulgatore scientifico, astrofisico e collaboratore di Stephen Hawking Giovedì 21 Febbraio 17:45
SPECIALE SCUOLE - Cacciatori di onde
Sulla cresta delle onde gravitazionali Giovedì 28 Febbraio 10:00SPECIALE SCUOLE - Cacciatori di onde
Sulla cresta delle onde gravitazionali , Giovedì 28 Febbraio 10:00
2069: Un secolo di Luna
Dalle missioni Apollo alla colonizzazionecon una testimonianza di Piero Bianucci Giovedì 28 Febbraio 17:45
2069: Un secolo di Luna
Dalle missioni Apollo alla colonizzazionecon una testimonianza di Piero Bianucci Adrian Fartade, Storico della scienza e divulgatore Giovedì 28 Febbraio 17:45

L’agonia della civiltà
I rischi delle protesi digitali: trasformarsi da “sapiens” in “stupidus” Giovedì 07 Marzo 17:45L’agonia della civiltà
I rischi delle protesi digitali: trasformarsi da “sapiens” in “stupidus” Vittorino Andreoli, Psichiatra e scrittore Giovedì 07 Marzo 17:45
SPECIALE INSEGNANTI - A scuola per imparare a capire
I lunghi fili dell’istruzione Giovedì 14 Marzo 17:00SPECIALE INSEGNANTI - A scuola per imparare a capire
I lunghi fili dell’istruzione Fiorenzo Alfieri, PedagogistaJuan Carlos De Martin, Delegato per la Cultura e la Comunicazione del Politecnico di Torino Giovedì 14 Marzo 17:00