GiovedìScienza Edizione 37
Anno 2022 - 2023
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 37

LA SCOMMESSA DI TORINO SULLA SCIENZA
Quando la città decise di investire su ricerca e produzione industriale Giovedì 17 Novembre 17:45LA SCOMMESSA DI TORINO SULLA SCIENZA
Quando la città decise di investire su ricerca e produzione industriale Silvano Montaldo, storico, dipartimento di Studi storici – Università di Torino Giovedì 17 Novembre 17:45
SURFANDO L’INFODEMIA
L’instabilità che nasce dalla falsa informazione Giovedì 24 Novembre 17:45SURFANDO L’INFODEMIA
L’instabilità che nasce dalla falsa informazione Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientificoBarbascura X, chimico e divulgatore scientifico Giovedì 24 Novembre 17:45

QUALE ENERGIA PER IL FUTURO?
Far funzionare il mondo in un’epoca instabile Giovedì 01 Dicembre 17:45QUALE ENERGIA PER IL FUTURO?
Far funzionare il mondo in un’epoca instabile Roberto Mezzalama, esperto di ingegneria ambientale Giovedì 01 Dicembre 17:45
EPIDEMIOLOGIA, RETI SOCIALI, RETI TECNOLOGICHE
Come si diffondono i virus (e le informazioni) in un mondo che cambia Giovedì 15 Dicembre 17:45EPIDEMIOLOGIA, RETI SOCIALI, RETI TECNOLOGICHE
Come si diffondono i virus (e le informazioni) in un mondo che cambia Alessandro Vespignani, fisico, Northeastern University di Boston, Fondazione ISI – Istituto per l’Interscambio ScientificoPaolo Vineis, epidemiologo, Imperial College di Londra, Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) Giovedì 15 Dicembre 17:45

QUALE ENERGIA PER IL FUTURO?
Far funzionare il mondo in un’epoca instabile Giovedì 12 Gennaio 17:45QUALE ENERGIA PER IL FUTURO?
Far funzionare il mondo in un’epoca instabile Roberto Mezzalama, esperto di ingegneria ambientale Giovedì 12 Gennaio 17:45
L’UNIVERSO CHE VEDREMO
Siamo di fronte a una rivoluzione dell’astronomia e dell’astrofisica? Giovedì 19 Gennaio 17:45L’UNIVERSO CHE VEDREMO
Siamo di fronte a una rivoluzione dell’astronomia e dell’astrofisica? Amedeo Balbi, astrofisico, dipartimento di Fisica – Università Tor Vergata di RomaTullia Sbarrato, astrofisica, INAF – Osservatorio astronomico di Brera Giovedì 19 Gennaio 17:45

LA MENTE INSTABILE
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer Giovedì 26 Gennaio 17:45LA MENTE INSTABILE
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer Maria Teresa Ferretti, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, Women's Brain Project Giovedì 26 Gennaio 17:45
OLTRE I CONFINI
Il linguaggio universale della ricerca Giovedì 02 Febbraio 17:45OLTRE I CONFINI
Il linguaggio universale della ricerca , Giovedì 02 Febbraio 17:45
SOSPESI TRA DESIDERIO, ANSIA E FRAGILITÀ
La salute mentale degli adolescenti in un mondo cambiato Giovedì 09 Febbraio 17:45SOSPESI TRA DESIDERIO, ANSIA E FRAGILITÀ
La salute mentale degli adolescenti in un mondo cambiato Alberto Pellai, psicoterapeuta, dipartimento di Scienze Biomediche – Università Statale di Milano Giovedì 09 Febbraio 17:45
CHI SONO I NOSTRI ANTENATI?
L’albero genealogico dell’umanità Giovedì 16 Febbraio 17:45CHI SONO I NOSTRI ANTENATI?
L’albero genealogico dell’umanità Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, dipartimento di Biologia – Università di Padova, autore televisivo e teatrale Giovedì 16 Febbraio 17:45
TRAIETTORIE NATURALI
Equilibri dinamici negli ecosistemi e loro alterazioni Giovedì 23 Febbraio 17:45TRAIETTORIE NATURALI
Equilibri dinamici negli ecosistemi e loro alterazioni Piero Genovesi, biologo, Servizio per il coordinamento della fauna selvatica ISPRAGiorgio Vacchiano, ricercatore in gestione forestale – Università Statale di Milano Giovedì 23 Febbraio 17:45

LA MENTE INSTABILE
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer Giovedì 02 Marzo 17:45LA MENTE INSTABILE
Un nuovo approccio alla malattia di Alzheimer Maria Teresa Ferretti, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, Women's Brain Project Giovedì 02 Marzo 17:45
BRUTTA, SPORCA E CATTIVA. O NO?
La chimica al servizio della transizione energetica Giovedì 09 Marzo 17:45BRUTTA, SPORCA E CATTIVA. O NO?
La chimica al servizio della transizione energetica Alessio Dessì, chimico, ICCOM – CNR Istituto di Chimica dei Composti Organometallici. Premio Nazionale GiovedìScienza 2022 Giovedì 09 Marzo 17:45
CONNESSIONE STABILE
Giovani, social network e linguaggi online Giovedì 16 Marzo 17:45CONNESSIONE STABILE
Giovani, social network e linguaggi online Vera Gheno, sociolinguista e divulgatrice, Università di Firenze,Bruno Mastroianni, filosofo e giornalista Giovedì 16 Marzo 17:45

LA FISICA CHE C’È… MA NON SI VEDE!
GIOVEDÌSCIENZA SPECIALE FISICA per le Scuole Venerdì 17 Marzo 10:00LA FISICA CHE C’È… MA NON SI VEDE!
GIOVEDÌSCIENZA SPECIALE FISICA per le Scuole Vincenzo Schettini, Fisico, musicista, prof influencer Venerdì 17 Marzo 10:00