GiovedìScienza Edizione 6
Anno 1991 - 1992
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 6

Moto perpetuo e dintorni
Piero Bianucci, Giornalista scientifico del quotidiano La StampaBruno Gambarotta, Regista televisivo
Tullio Regge, Istituto di Fisica Teorica, Università di Torino Giovedì 14 Novembre 17:45

Il fascino tecnologico della natura: bionica e design
Giovedì 21 Novembre 17:45Il fascino tecnologico della natura: bionica e design
Carmelo Di Bartolo, Direttore del Centro Ricerche Istituto Europeo di Design Giovedì 21 Novembre 17:45
I geni del cancro
Paolo M. Comoglio, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia dell’Università di Torino Giovedì 28 Novembre 17:45
Alcol Alcolici Alcolismo
Pier Maria Furlan, Docente di Psichiatria all’Università di Torino e Dirigente del Servizio Psichiatrico dell’Ospedale S. Luigi Gonzaga Giovedì 05 Dicembre 17:45
Dialogo cellulare
Alberto Mantovani, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” Giovedì 12 Dicembre 17:45
Alla ricerca del compagno ideale
Laura Beani, Dipartimento di Biologia Animale e Genetica, Università di Firenze Giovedì 19 Dicembre 17:45
Galaxy
Massimo Capaccioli, Ordinario di Meccanica Celeste, Università di Padova Giovedì 09 Gennaio 17:45
I bambini nello spazio
Ruggero Pierantoni, Istituto di Cibernetica e Biofisica del CNR di Genova Giovedì 16 Gennaio 17:45
Cancro: le nuove armi
Cesare Bumma, Primario di Oncologia, Docente alla Scuola di specializzazione in Oncologia Università degli Studi di Torino Giovedì 23 Gennaio 17:45
La macchina più grande del mondo
Emilio Picasso, Direttore del Progetto LEP e Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa Giovedì 30 Gennaio 17:45
I messaggi sonori nel mondo animale
Gianni Pavan, Centro Interdisciplinare di Bioacustica, Università di Pavia Giovedì 06 Febbraio 17:45
Comunicare con il futuro
Cesare Mossotto, Direttore Generale dello CSELT Giovedì 13 Febbraio 17:45
Cani e Gatti
Dànilo Mainardi, Dipartimento di Biologia e Psicologia Generali – Università degli Studi di Parma Giovedì 20 Febbraio 17:45_17943720ba_151.jpg)
Scienza Est-Ovest: la casa comune
Ugo Farinelli, Consigliere Scientifico del Presidente dell’ENEA Giovedì 27 Febbraio 17:45