GiovedìScienza Edizione 8
Anno 1993 - 1994
Introduzione
Elenco degli appuntamenti
Ecco gli appuntamenti dell'edizione 8

Viaggio intorno alla coppia
Jole Baldaro Verde, Professore Associato di Teoria della Personalità nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Genova Giovedì 02 Dicembre 17:45
C’è vita nell’universo?
Attillio Ferrari, Ordinario di Astronomia e Direttore dell’Osservatorio Astronomico di TorinoClaudio Maccone, Centro di Astrodinamica “Giuseppe Colombo”
Tullio Regge, Istituto di Fisica e Teorica dell’Università di Torino Giovedì 09 Dicembre 17:45

Natura e chimica sono nemiche?
Giovanni Fochi, Ricercatore alla Scuola Normale Superiore di Pisa Giovedì 16 Dicembre 17:45
Le illusioni della mente
Richard L. Gregory, Professore Emerito dell’Università di Bristol (GB), Dipartimento di Psicologia Giovedì 13 Gennaio 17:45
Mercato dei farmaci e necessità dell’ammalato
Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto Farmacologico “Mario Negri”, Milano Giovedì 20 Gennaio 17:45
Allacciate le cinture
Dante Bigi, Responsabile del Centro Sicurezza di Fiat AutoVincenzo Buffa, Responsabile Tecnico della TRW - Sabelt Giovedì 27 Gennaio 17:45

Ulisse alla scoperta del Sole
Ester Antonucci, Docente di Fisica Generale all’Università di TorinoMarco Pascucci, General Manager della Laben Giovedì 03 Febbraio 17:45
_6bd084d7b0_226.jpg)
Come ho domato l’Etna
Franco Barberi, Università di Pisa, responsabile per il rischio vulcanico del Servizio Nazionale di Protezione Civile Giovedì 10 Febbraio 17:45
Le nostre radiazioni quotidiane
Paolo Volpe, Docente di Radiochimica all’Università di Torino Giovedì 17 Febbraio 17:45
La cultura degli scimpanzé
Elisabetta Visalberghi, Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma Giovedì 24 Febbraio 17:45
Similaun: l’uomo di ghiaccio
Francesco G. Fedele, Ordinario di Antropologia all’Università di Napoli Giovedì 03 Marzo 17:45
Com’è calda la superconduttività
Manuel Cardona, Direttore del Max Planck Institut di Stoccarda Giovedì 10 Marzo 17:45
Il network planetario
Angelo Meo, Ordinario di Sistemi per l’Elaborazione al Politenico di Torino Giovedì 24 Marzo 17:45
Neuroscienze: dalla ricerca alla terapia
Luigi M. Grimaldi, Ricercatore all’Istituto Scientifico San Raffaele di MilanoPier Carlo Marchisio, Ordinario di Istologia ed Embriologia Generale all’Università di Torino Giovedì 31 Marzo 17:45

Brevettate il DNA?
Claudio Bordignon, Primario e Ricercatore dell’Istituto Scientifico San Raffaele di MilanoRenato Dulbecco, Premio Nobel per la medicina 1975 Giovedì 07 Aprile 17:45